Amazon sorprende: ecco i 5 smartphone in offerta a meno di 240 € (nomi noti in lista)

Amazon sorprende: ecco i 5 smartphone in offerta a meno di 240 € (nomi noti in lista) - ferraradeltapo-unesco.it

Lorenzo Fogli

Settembre 23, 2025

Un’occasione per chi vuole cambiare telefono senza spendere cifre elevate: modelli di fascia media con prestazioni solide, display AMOLED e ricarica rapida.

Amazon apre la settimana con una selezione di smartphone in offerta che hanno già attirato l’attenzione degli appassionati. Si tratta di cinque modelli di brand come Motorola, OnePlus, POCO, Samsung e Nothing, disponibili a prezzi compresi tra 160 e 239 euro. Nonostante la fascia di prezzo contenuta, parliamo di telefoni con fotocamere da 50 MP, display AMOLED o pOLED a 120 Hz, batterie capienti e ricarica veloce. Un mix che rende queste proposte molto competitive nel segmento medio del mercato.

CMF Phone 1 e Motorola edge 60: design e potenza a basso costo

Tra i modelli più interessanti c’è il CMF Phone 1, proposto sia nella versione da 128 GB sia in quella da 256 GB. Il design richiama da vicino lo stile iconico dei Nothing Phone, con linee pulite e una cura estetica che lo distingue dagli altri telefoni della fascia entry-level. Lo schermo è un Super AMOLED da 6,67 pollici, mentre la fotocamera principale Sony da 50 MP con tecnologia Ultra XDR permette scatti definiti e luminosi. La versione più capiente, con 256 GB, è la scelta consigliata considerando la differenza di prezzo minima rispetto al modello base.

Sulla fascia poco sopra i 230 euro spicca invece il Motorola edge 60, smartphone di ultima generazione che porta con sé funzioni solitamente riservate a dispositivi più costosi. Monta un display pOLED da 6,67 pollici a 120 Hz, ideale per chi cerca fluidità sia nel gaming sia nell’uso quotidiano. La fotocamera principale è da 50 MP con stabilizzazione ottica, supportata da ulteriori sensori, mentre la batteria da 5200 mAh con ricarica a 68W garantisce tempi rapidi. A rendere più appetibile l’offerta ci sono anche due colorazioni esclusive, Shamrock e Gibraltar Sea.

OnePlus, POCO e Samsung: tre alternative tra autonomia e aggiornamenti

Un altro protagonista delle offerte è l’OnePlus Nord CE 4 Lite 5G, in vendita intorno ai 199 euro. Lo smartphone si distingue per il processore Snapdragon 695, affiancato da 8 GB di RAM e un’archiviazione interna da 256 GB. Il display AMOLED da 6,67 pollici a 120 Hz assicura un’ottima resa visiva, mentre la fotocamera da 50 MP con stabilizzazione ottica Sony LYT-600 offre foto nitide anche in condizioni di luce non ottimale. La batteria da 5110 mAh con ricarica da 80W consente di raggiungere il 100% in meno di un’ora. C’è poi il POCO M7 Pro 5G, ideale per chi cerca tanta memoria senza alzare troppo il budget. La configurazione prevede 12 GB di RAM e 256 GB di archiviazione, accompagnati da una batteria da 5110 mAh con ricarica rapida a 45W. Anche in questo caso la fotocamera principale è una Sony da 50 MP con stabilizzazione ottica, mentre il display AMOLED a 120 Hz assicura un’esperienza fluida sia nei giochi che nello streaming.

Chiude la cinquina il Samsung Galaxy A17 5G, in offerta a circa 239 euro. Il telefono monta un display Super AMOLED da 6,7 pollici, una fotocamera principale da 50 MP con OIS e una batteria da 5000 mAh che copre senza problemi l’intera giornata. La memoria da 256 GB è espandibile, e la casa sudcoreana garantisce tre anni di garanzia e fino a sei generazioni di aggiornamenti software e di sicurezza, un aspetto che lo rende particolarmente interessante per chi cerca affidabilità nel tempo. In definitiva, queste offerte dimostrano come oggi sia possibile acquistare smartphone performanti a meno di 240 euro, con caratteristiche che fino a pochi anni fa erano riservate solo ai top di gamma.

×