Meta AI su whatsapp ecco come disattivarlo, la guida che ti salverà la privacy

Ludovica Rossi

Settembre 17, 2025

L’intelligenza artificiale ha invaso le nostre vite, arrivando anche nelle app di messaggistica che usiamo tutti i giorni. l’arrivo di meta ai su whatsapp ha suscitato curiosità, ma anche non pochi dubbi tra gli utenti più attenti alla propria privacy. molti si chiedono se questa nuova funzionalità sia davvero utile o se, al contrario, sia una minaccia per i propri dati personali. se anche tu non ti fidi e vuoi riprendere il pieno controllo sulle tue conversazioni, c’è un modo molto semplice per liberarti di questa intelligenza artificiale. ecco la guida definitiva per capire cos’è, perché dovresti disattivarlo e come farlo in pochi e semplici passaggi.

Cos’è meta ai e perché è così discusso?

meta ai è l’assistente virtuale di meta integrato direttamente in whatsapp. il suo obiettivo è quello di analizzare le tue conversazioni per offrirti risposte rapide, suggerimenti o informazioni pertinenti. può, per esempio, aiutarti a programmare un appuntamento o a trovare un’informazione in una chat. l’intento dichiarato è quello di migliorare l’esperienza utente. tuttavia, questa integrazione ha sollevato dubbi legittimi. per funzionare, meta ai ha bisogno di “leggere” e analizzare i dati delle tue conversazioni. è proprio qui che nascono i timori sulla privacy e sulla sicurezza dei dati personali.

I rischi che non ti dicono

La ragione principale per cui molti utenti scelgono di disattivare meta ai è la preoccupazione per la privacy. anche se meta assicura che i dati vengono trattati in modo sicuro e anonimo, l’idea che un’intelligenza artificiale possa analizzare le proprie conversazioni private è un forte deterrente. un altro motivo è il desiderio di un’esperienza di messaggistica più autentica e tradizionale, senza suggerimenti o risposte automatiche. molti utenti preferiscono un’interazione umana, libera da algoritmi che cercano di anticipare le loro esigenze. disattivare l’ai significa anche ridurre la propria dipendenza dalla tecnologia automatizzata, promuovendo interazioni più profonde.

La guida passo-passo per disattivarlo

Fortunatamente, disattivare meta ai è un processo semplice, anche se la procedura può variare leggermente a seconda della versione di whatsapp installata sul tuo smartphone. il primo passo è aprire l’app e andare nelle “impostazioni”. su android, puoi farlo toccando i tre puntini in alto a destra, mentre su ios devi selezionare “impostazioni” in basso. da qui, devi selezionare la voce “account” e poi cercare l’opzione relativa a meta ai o alle “funzionalità ai”. una volta trovata, non devi fare altro che disattivare le opzioni relative all’intelligenza artificiale. salva le modifiche e, se necessario, riavvia l’app. la funzionalità sarà disattivata.

Cosa succede dopo la disattivazione?

Una volta disattivato meta ai, la tua esperienza su whatsapp tornerà a essere quella tradizionale. non riceverai più suggerimenti automatici, risposte preimpostate o altre funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. la tua privacy sarà al sicuro, perché non ci sarà nessun algoritmo a leggere e analizzare i tuoi messaggi. la disattivazione di meta ai non influisce in alcun modo sulle altre funzionalità di whatsapp, come le chiamate, i messaggi, le foto e i video. puoi riattivare il servizio in qualsiasi momento, ripetendo la stessa procedura. in questo modo, sarai tu a decidere se vuoi che un’intelligenza artificiale faccia parte delle tue conversazioni private.

×